
Bali: l’isola dai mille contrasti
5 Agosto 2016
Il turismo corre veloce: TTG Rimini Fiera è leader di settore
18 Ottobre 2016Nuova stagione per il Teatro Manzoni di Milano, luogo di aggregazione dove cultura e spettacolo nelle loro molteplici forme, si uniscono per dare vita ad un insieme vincente di intrattenimento, relax e riflessione.
Cuore del cartellone teatrale la Prosa, con spettacoli di elevata caratura. Iniziando con un Feydeau che inaugurerà la stagione, protagonista di questa rassegna è la drammaturgia contemporanea rappresentata soprattutto da autori internazionali come Harold Pinter, Alan Bennett, Astrid Veillon, Pierre Chesnot e l’americano Douglas J. Cohen.
In compagnia di autori italiani: Cristina Comencini e la prima trasposizione teatrale de Il Sorpasso di Dino Risi. Ritorna, dopo il successo della passata stagione, la commedia inglese Calendar Girls di Tim Firth. A un folto gruppo di attori e registi di primo piano è affidato il compito di raccontare le loro storie, figlie del nostro tempo, per restituirci uno sguardo nitido sulla realtà, Alcuni nomi: Stefania e Amanda Sandrelli, Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi, Giuseppe Zeno, Ambra Angiolini e Francesco Scianna, Angela Finocchiaro…E molti altri ancora che scoprirete quando si alzerà il sipario!
- alla faccia vostra
- il bagno
- nudi e crudi
Inoltre, da qualche stagione il Teatro Manzoni ha aperto il palcoscenico al Cabaret, un cartellone che cerca di leggere il mondo e la vita con ironia, che cerca di strappare il sorriso anche a chi arriva a sera stanco e preoccupato. Ridere alla grande è la rassegna dedicata all’umorismo nelle sue forme più argute e sofisticate. Le domeniche del Manzoni Derby Cabaret, primo talent show della comicità, nel suo format Dinner, Wine & Show, sono invece un vero laboratorio della comicità, preceduto da una cena a buffet e da una degustazione di vini pregiati, con cui concludere in modo diverso la settimana.
Manzoni Family, il cartellone dedicato alle famiglie, è un investimento al quale il Manzoni tiene particolarmente, perché rappresenta uno strumento importante per avvicinare i bambini al teatro fin da piccoli, favorendo la creazione di sensibilità e familiarità con questa forma di espressione artistica. Dai mini – musical alle fiabe interattive, fino al laboratorio di teatro.
- mago forest
- leonardo manera
- raul cremona
Particolarmente ricco il cartellone Manzoni Extra, che propone un ventaglio di spettacoli che, attraversando diversi generi, spaziano dalla danza classica e moderna al tango, dal reading all’operetta, fino agli avvincenti incontri con la magia: Festival della Magia condotto da Raul Cremona.
Si rinnovano infine gli appuntamenti di Manzoni Cultura: quattro incontri con grandi personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e della società civile: Edoardo Sylos Labini, Fabio Novembre, Carlo Cracco e altri ancora.
“Una stagione, più stagioni”, come dice orgogliosamente il Direttore Generale Alessandro Arnone.
Teatro Manzoni, via Manzoni 42, tel. 02.7636901 www.teatromanzoni.it